Quest'anno ho guardato pochi film, rispetto al mio standard, e in compenso ho seguito diverse serie tv che, devo ammetterlo, hanno raggiunto una qualità alla quale non ero abituata (io, figlia degli anni '80). Ecco una carrellata dei più apprezzati nel corso di questi dodici mesi. SERIE TV Fleabag Genere:tragicommedia Paese: UK Autrice e attrice … Continua a leggere Difficile scegliere (top serie tv e film 2019)
Categoria: cinema & tv
Serie tv, binge watching e disagio
Il fenomeno binge watching, ovvero l'abbuffata di show o serie tv, è ormai ben noto e ampiamente diffuso. Ci sono studiosi che associano questa tendenza agli stati depressivi e all' isolamento sociale e non c'è da stupirsi. Spesso chi vive un disagio molto forte può trovare sollievo in una realtà alternativa, una situazione in cui … Continua a leggere Serie tv, binge watching e disagio
Consigli di una cinefila #filmchenonsifilanessuno
Still Life Un uomo pacato e metodico, per lavoro, ricerca i familiari delle persone morte in solitudine. Anche quando sa che verrà licenziato, per un taglio del personale, vivrà il suo ultimo caso come una vera e propria missione. Forse uno dei film più tristi che abbia mai visto, Still Life è esteticamente impeccabile e … Continua a leggere Consigli di una cinefila #filmchenonsifilanessuno
Le vite degli altri – Tutti i film biografici candidati agli Oscar 2019
Non ho mai visto tanti film biografici tutti insieme quanto in questo inizio di febbraio, mese dei famigerati Oscar. Come ormai si sa, l'Academy non premia i migliori, artisticamente parlando, ma è mossa da moventi politici più o meno velati; questo non esclude che tra i candidati si celino a volte dei capolavori, o quantomeno … Continua a leggere Le vite degli altri – Tutti i film biografici candidati agli Oscar 2019
Film sconosciuti, libri intriganti e tentativi di minimalismo
Un uomo di nome Fred si prepara per andare al lavoro, ma anziché camminare, striscia. Questo perché stare in posizione eretta per lui è troppo doloroso. La sua schiena è in condizioni disastrate, tant'è che persino il medico non sa che farci e non gli lascia molte speranze, a parte tentare un intervento chirurgico rischioso … Continua a leggere Film sconosciuti, libri intriganti e tentativi di minimalismo
Unconventional Christmas – Nuovi film per le feste
Capisco che la tradizione sia sacra e che Natale non sia davvero Natale senza una bella commedia sull'abbandono di minore o sullo squallore del capitalismo (Mamma ho perso l'aereo, Una poltrona per due), ma per chiunque senta la necessità di un rinnovamento, ecco alcune proposte per farsi avvolgere dallo spirito delle feste e contemporaneamente vedere … Continua a leggere Unconventional Christmas – Nuovi film per le feste
Chi ha paura del nulla? Autumn Mood
Eccomi qui per una nuova visione globale (nerdamente parlando) sul mese ancora in corso. L'inizio dell'autunno è stato inaugurato con una lettura da cui non sapevo cosa aspettarmi, perché non mi fido mai troppo dei "casi editoriali", e ne sono stata travolta. Si tratta di Eleanor Oliphant sta benissimo, di Gail Honeyman. Una storia - … Continua a leggere Chi ha paura del nulla? Autumn Mood
Il salmone del dubbio e altre impressioni di settembre
Di solito mi vergogno di essere un'adulta tanto confusa, imperfetta, incompiuta. Allo stesso tempo non mi piace nascondere le mie debolezze, i miei limiti, per cercare di apparire una persona migliore. È quello che si fa, lo so, per sopravvivere, ma credo di aver sviluppato una certa intolleranza a questo atteggiamento, con tanto di sfoghi … Continua a leggere Il salmone del dubbio e altre impressioni di settembre
(Non solo) Cose giapponesi
In un periodo in cui sto cercando di approfondire la mia conoscenza sul Giappone attraverso lo studio della lingua, sono stata attirata più del solito da prodotti visivi giapponesi o incentrati su questa affascinante e complessa cultura. Sul sentiero di scoperta mi sono imbattuta anche in film e documentari di altri paesi orientali, altrettanto interessanti, … Continua a leggere (Non solo) Cose giapponesi